Stacco Venezia è un progetto di trasporto sociale gratuito in rete nel territorio metropolitano, rivolto a persone ANZIANE o CON DISABILITÀ in CONDIZIONI DI FRAGILITÀ e DISAGIO SOCIALE. Vi si accede con una delle seguenti modalità:
- Richiesta telefonica alla Segreteria operativa: 041 30 23 178 attiva dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il mercoledì dalle 14.00 alle 17.00;
- Invio modulo compilato tramite mail a stacco@csvvenezia.it: scarica qui il modulo in pdf;
- Compilazione del modulo online qui sotto:
INFORMAZIONI UTILI STACCO VENEZIA
Il Progetto Stacco Venezia si inserisce in un contesto di esperienze già consolidate e finanziate dalla Regione del Veneto destinate al trasporto di soggetti svantaggiati in un sistema di rete territoriale. Tale progetto dà seguito al primo progetto Stacco (attivato per il biennio 2015/2016) ed è incentrato sull’erogazione gratuita di un servizio di trasporto e accompagnamento diretto a persone che si trovano ad affrontare diversi tipi di fragilità, quali:
I soggetti rientranti nelle categorie di cui sopra possono richiedere l’attivazione del servizio per le seguenti motivazioni:
Il progetto sarà attivo dal 23/11/20.
Massimo 5 trasporti per utente al mese.
È richiesta la prenotazione del servizio con almeno tre giorni di anticipo
I trasporti vengono effettuati sulla terra ferma, per i residenti a Venezia centro storico e isole viene assicurato il trasporto solo da Piazzale Roma
IN COSA CONSISTE IL PROGETTO
Il servizio consiste nel trasporto e accompagnamento dell’utente presso strutture mediche e socio-sanitarie e non, luoghi di aggregazione o presso uffici al fine di effettuare visite mediche, esami e controlli pratiche di ufficio e attività ludico-ricreative.
COSA PREVEDE L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
CAPOFILA DEL PROGETTO:
CAVV – CSV di Venezia
PARTNER
A.D.A. CON VENEZIA APS; A.V.A.P.O. MESTRE; A.V.I.D. "I FIORELLINI" ONLUS; ANTEAS “SOLIDARIETÀ DOMICILIARE CILIENSE” ODV; ANTEAS “VIVERE INSIEME” ODV; ANTEAS CAMPOLONGO MAGGIORE; ANTEAS CAMPONOGARA APS; ANTEAS SOLIDARIETÀ MIRANO; ANVOLT; CIRCOLO AUSER “FRATELLI CERVI”; CIRCOLO AUSER “IL GABBIANO”; CIRCOLO AUSER “LA MARGHERITA”; CIRCOLO AUSER “SERGIO VECCHIATO”; CIRCOLO AUSER “STELLA D'ARGENTO”; CIRCOLO AUSER APS "ANTICHI MURAZZI" SOTTOMARINA; CIRCOLO AUSER APS “LE DUNE” DI ERACLEA; CIRCOLO AUSER APS “RIONE PERTINI”; CIRCOLO AUSER APS "MENIN DEI MILLE"; CIRCOLO AUSER CAVARZERE E CONA; CIRCOLO AUSER CHIOGGIA; CIRCOLO AUSER "MONTESSORI"; CIRCOLO AUSER ODV FOSSALTA DI PIAVE; CIRCOLO AUSER SANT'ANNA DI CHIOGGIA; CIRCOLO AUSER VOLONTARIATO LA.CA.SA.; IL TUO SORRISO È LA MIA PACE ODV; ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO "IN FAMIGLIA"; PARKINSONIANI ASSOCIATI MESTRE VENEZIA ODV; UILDM CHIOGGIA ODV; UILDM VENEZIA ODV; VADO ODV SAN DONÀ DI PIAVE; VIVERE ANTEAS A CHIOGGIA.