SEMINA: TERRENI CREATIVI
Capofila - Gruppo di Lavoro Via Piave Aps
Partner - Live Arts Cultures Aps, Gruppo Informale Momec, Nicola Saba Aps
Semina esprime il desiderio di far maturare la sensibilità per la cura e l’uso immaginifico dello spazio di vita urbana, attivando un processo di riappropriazione del quartiere Piave di Mestre. Il progetto interviene su tre aree verdi caratterizzate dalla presenza di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti: piazzale Bainsizza, giardini via Sernaglia e giardini Via Piave. Le tre aree verdi diventeranno teatro di iniziative formative, artistiche e culturali che animeranno il quartiere in modo continuativo e sinergico.
In particolare: via Sernaglia ospiterà un’esperienza di arte partecipata che porterà alla realizzazione del Giardino della Memoria Comune, un’installazione vegetale permanente associata a un archivio digitale della memoria; in piazzale Bainsizza verranno realizzati laboratori ed eventi di danza e teatro verticale utilizzando; nel giardino di via Piave si intende organizzare una manifestazione musicale allo scopo di lanciare l’idea che questo spazio aperto possa diventare un luogo di pratica musicale permanente, coinvolgendo le scuole di musica e a indirizzo musicale.
IN ARTE: PACE
Capofila - Cesvitem Onlus
Partner - Centro per la Pace e Legalità "Sonja Slavik", True Hardcore Cycle, Associazione GPS
L'azione pilota In Arte: Pace prevede di continuare i lavori di rigenerazione urbana del Parco Rabin a Mirano iniziati con la 1° edizione del progetto di Cavv - Csv di Venezia #tuttamialacittà attraverso l'azione pilota Mirano Urla!.
In questa edizione ci si vuole concentrare sul valore emblematico del Parco della Pace, mettendo in evidenza la relazione pace-arte, rispettando il tema della sostenibilità. Il progetto vuole affiancare accanto ad ogni pianta presente nel parco un'installazione artistica proposta dai ragazzi del quartiere in collaborazione con artisti locali. Le opere saranno realizzate con legno proveniente dagli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia a fine 2018. Il tema della mobilità sostenibile è sostenuto attraverso l'istallazione di un portabici con pompa di gonfiaggio e di un "bike service repair".
IL PROVVISORIO
Capofila - Circolo Arci Giovani Luigi Nono
Partner - Baba Jaga, Associazione Poveglia per Tutti, Circolo Fotografico la Gondola
Il Provvisorio è un'azione di rigenerazione dell’edificio CZ95 (Centro Civico Zitelle) e dell’area pubblica attorno ad esso, situata nel quartiere Zitelle nell’isola della Giudecca.