Sono cambiate le indicazioni riguardo alle riunioni degli enti non profit dopo la conversione del “Cura Italia” e dopo il DPCM del 26 aprile 2020.
Ecco alcune indicazioni utili:
o Termine entro il quale tutti gli enti non profit devono approvare il bilancio: 31 ottobre 2020.
o Confermato il divieto di ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati, di manifestazione organizzate, di eventi e spettacoli con pubblico in presenza ed è stata rimandata ogni attività convegnistica o congressuale fino al 17 maggio 2020. Si evince quindi che ad oggi gli enti non profit non possano riunire in presenza gli organi sociali (assemblea, consiglio direttivo o di amministrazione, organo di controllo, ecc.)
o Alle associazioni e alle fondazioni (riconosciute o non riconosciute) è possibile, anche se non previsto dallo statuto, riunire gli organi sociali in videoconferenza grazie al Decreto “Cura Italia”. Tale possibilità terminerà il 31 luglio 2020
o Perché la videoconferenza sia valida è necessario: rendere noto l’ordine del giorno a tutti i partecipanti con relativa documentazione; il presidente dell’organo deve accettare la regolarità della riunione; ogni partecipante deve poter seguire, intervenire e votare in modo adeguato alla riunione; informare i partecipanti tramite quale strumento verrà effettuata la videoconferenza. Nella convocazione dell’organo tutte queste informazioni dovranno essere condivise e rese note ai partecipanti
o Se un ente non profit non ha la possibilità di garantire tracciabilità e trasparenza delle riunioni in videoconferenza, è consigliabile rimandare la riunione in presenza a data da destinarsi. In caso di rinvio tutti i partecipanti devono essere avvertiti e informati sulle motivazioni di tale decisione
o Gli enti non profit (diversi da Odv, Aps ed Onlus) possono utilizzare, nelle assemblee tenute in forma telematica, strumenti come il voto elettronico o per corrispondenza e il voto tramite consultazione scritta o per consenso espresso per iscritto.
o Per le Odv, Aps ed Onlus: le delibere di competenza dell’organo assembleare in scadenza in questo periodo potranno essere rimandate. Non è segnalata una data di scadenza per tali delibere; le modifiche agli statuti per l’adeguamento alla riforma del terzo settore dovranno essere effettuate entro il 31 ottobre 2020
Per maggiori informazioni: https://www.csvnet.it/component/content/article/144-notizie/3652-riunioni-non-profit-cosa-cambia-dopo-la-conversione-del-cura-italia?Itemid=893