MALTEMPO. VENETO IN GINOCCHIO. ATTIVATO CONTO CORRENTE PER SOLIDARIETA’ PRESSO BANCA UNICREDIT SPA. ZAIA, “OGNI CENTESIMO ANDRA’ SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA’” Comunicato stampa N° 1713 del 02/11/2018 (AVN) Venezia, 2 novembre 2018 Per fronteggiare le devastazioni provocate dall’ondata di maltempo che ha colpito il Veneto, e creare disponibilità finanziarie da utilizzare in
fonte Bur n. 109 del 30 ottobre 2018 Regione del Veneto Deliberazione della Giunta Regionale n. 1591 del 30 ottobre 2018 Iniziative ed opere di particolare interesse ed urgenza in materia di eliminazione delle barriere architettoniche. Fruibilità degli edifici aperti al pubblico, in proprietà o disponibilità per un congruo periodo, di Enti del Terzo settore e di
di Stefano Laffi – 28 ottobre 2018 Fonte: Vita.it Cosa fa il presidente di un’associazione quando incontra per la prima volta un pubblico di giovani? Racconta la propria storia, i propri valori, i successi, le vittorie… Ma così non apre una porta, alza un muro. Chi ha 16 anni o 20 anni quando vede questo
Spettabili Associazioni, Siamo lieti di informarVi che in data 22.10.2018, il CAVV-CSV di Venezia e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Venezia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per formalizzare l’intento comune di assistere gli Enti del Terzo Settore (ETS) alla luce della recente Riforma che li ha coinvolti. L’accordo viene recepito a livello
24/10/2018 Bando per il finanziamento di percorsi per le scuole primarie, secondarie di primo e secondarie di secondo grado realizzati da organizzazioni no profit e finalizzati all’educazione alla solidarietà e alla cittadinanza attiva delle nuove generazioni. Le Associazioni/Organizzazioni no profit devono presentare le proprie proposte a mezzo di apposita domanda corredata da MODULO A
19 ottobre 2018 Fonte Regione del Veneto La Regione del Veneto ha approvato l’avviso per la presentazione delle domande di ammissione per la realizzazione di “Interventi di formazione e accompagnamento al tirocinio e al lavoro dei disabili e attività di supporto al servizio pubblico di collocamento mirato”. I destinatari degli interventi sono i soggetti
SABATO 24 NOVEMBRE alle ore 10.00 presso la Sala Teatro Centro Civico Bojon in Via S.Pio X n°4 di Campolongo Maggiore PROGRAMMA • Apertura manifestazione con il coordinamento del direttore nazionale Anteas dr. Massimiliano Colombi • Proiezione del video “Il volontariato che fa la differenza” • Saluti del sindaco di Campolongo Maggiore dr. Andrea Zampieri
Venerdì 5 ottobre 2018 si è ripreso il progetto PAUSA CAFFE’ come continuazione logica di antenne sociali: “non potevamo rimandare ancora ed e’ stato emozionante e gratificante per tutti ritrovarsi – quello che ci ha fatto piu’ riflettere e’ che, in questo periodo di sosta, c’e’ stato un passa parola spontaneo tra amici in difficolta’
Si è svolto nella mattinata di mercoledì scorso 26 settembre, con il coinvolgimento degli alunni delle scuole secondarie di Campolongo, il momento di presentazione/inaugurazione del murales realizzato su una cabina elettrica a ridosso dell’ingresso delle scuole medie del capoluogo. La grande pittura murale rientra all’interno del progetto “Cittadinanza attiva – l’arte quale mezzo di riqualificazione
Il comitato ANDOS di San Donà di Piave presenta il programma di ANDOS colora ottobre di rosa 3° edizione, tanti appuntamenti per riflettere, capire, conoscere che ci accompagneranno durante il mese di ottobre e non solo. Si apre Venerdì 28 settembre alle ore 19.00 in Piazza Indipendenza a San Donà di Piave dove il Municipio