RIFORMA DEL TERZO SETTORE: CSV E COMMERCIALISTI INSIEME PER AIUTARE LE ASSOCIAZIONI
Da Re (Commercialisti) e Bonet (Centro Servizi Volontariato): “Lavoreremo in collaborazione per rendere più efficaci i servizi in vista delle novità in tema fiscale, contabile e amministrativo introdotte dalla normativa”.
Il Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) di Venezia e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Venezia (ODCEC), hanno firmato un protocollo d’intesa per condividere azioni comuni sul tema della Riforma del Terzo Settore.
«Questi due enti, entrambi importanti riferimenti per la consulenza e la formazione del Terzo settore veneziano, devono collaborare per rendere più efficaci i servizi. L’accordo prevede l’apertura di tavoli tecnici per la condivisione di buone pratiche e informazioni», hanno anticipato all’atto della firma, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti Massimo Da Re e il presidente del CSV Venezia Giorgio Bonet.
L’accordo porterà CSV Venezia a sviluppare una collaborazione utile per gli Enti del Terzo Settore (ETS), che si farà carico delle nuove disposizioni per loro previste con iniziative formative. La Riforma del Terzo Settore, in particolare il D.lgs 112/17 sull’impresa sociale e il D.lgs 117/17 Codice Terzo Settore, innovano infatti completamente il sistema, introducono novità in tema fiscale, contabile e amministrativo, oltre a istituire gli stessi Enti del Terzo Settore (ETS). L’accordo giunge a livello locale a pochi mesi dalla sottoscrizione del protocollo d’intesa da parte dei rispettivi organismi nazionali CSVnet, associazione nazionale dei Centri di Servizio per il volontariato, e Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Cndcec).
«Siamo arrivati alla firma di questo accordo di partenariato – aggiunge Bonet – e da questo momento la nostra collaborazione diventa concreta, nell’interesse del volontariato. Il primo passo sarà trasferire all’Ordine dei commercialisti tutti i nostri progetti per avere non solo il loro supporto tecnico ma anche i loro suggerimenti rispetto alle iniziative che pensiamo di portare avanti per l’intera città metropolitana di Venezia».
«Siamo già riusciti a evidenziare alcune opportunità per il futuro di questa collaborazione – conclude Da Re -, con l’obiettivo condiviso di fare rete per la nostra città e la città metropolitana di Venezia. Sono sicuro che faremo tante cose interessanti per il volontariato».
Il Csv (Centro di servizio per il volontariato) di Venezia ha sede a Mestre e a fine 2017 contava 488 associazioni iscritte (319 iscritte al registro regionale delle Organizzazioni di volontariato e 169 al registro delle Associazioni di promozione sociale) per un totale di oltre diecimila volontari.
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia ha sede in città, conta 1199 iscritti e 173 tirocinanti, partecipa alla Conferenza degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, all’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie e al Comitato Unitario Permanente degli ordini e collegi Professionali di Venezia.