VI CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO
L’Aquila 5 – 7 ottobre 2012
RIFLESSIONI
Dal 5 al 7 ottobre 2012 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale per il Volontariato, in partenariato con la Provincia dell’Aquila e il Cordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – CSVnet e con il patrocinio del Comune dell’Aquila, ha organizzato all’Aquila la VI Conferenza Nazionale del Volontariato.
E’ stata un’importante occasione di confronto e dibattito sul ruolo assunto dal volontariato nel contesto nazionale, europeo e internazionale, ed in particolare sulla possibilità che questo possa offrire una risposta efficace per uscire dalla crisi che coinvolge il nostro Paese.
Il volontariato italiano è profondamente radicato in tutto il territorio e ha la capacità di offrire aiuto nelle situazioni difficili e nei luoghi di precarietà: dove i diritti sono negati, dove i beni comuni sono in pericolo e, in particolare, ovunque ci sia una risorsa da valorizzare.
I volontari hanno raccolto le loro riflessioni sul ruolo che assume oggi il volontariato redigendo il “Documento Finale” e la “Lettera al Paese”.
CONSULTA IL “DOCUMENTO FINALE” [attachments size=small docid=”4019″]
CONSULTA LA “LETTERA AL PAESE” [attachments size=small docid=”4020″]